HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY

storie di vite acquatiche

il blog di Hexacorallia

ALLESTIMENTO DI UN ACQUARIO DI ACQUA DOLCE PARTE I

20/9/2021

0 Comments

 
Oggi vogliamo affrontare l'argomento dell'allestimento di quella che sarà la nostra piccola vasca espositiva in negozio. Come sempre il primo passo è quello di studiare un layout , ovvero la disposizione effettiva degli elementi di arredo (hardscape) il materiale decorativo (sabbia o ghiaia) e la distribuzione delle piante.  Procediamo passo passo alla realizzazione di un acquario molto semplice in termini di allestimento e manutenzione.  

Sicuramente la fase più "problematica" è quella di cominciare a posizionare le rocce. Un consiglio sicuramente utile è quello di posizionare l'arredo in modo da dare all'acquario movimento e profondità, quindi dedicate il tempo necessario a trovare la posizione corretta e che più vi aggrada. E' possibile anche incollare gli elementi decorativi tra loro per dare più stabilità  e garantirvi il layout che avevate progettato senza sottostare alle forme degli arredi stessi. 

La nostra scelta è stata per una vasca piccola e aperta con l'impianto di illuminazione  a ponte. Abbiamo utilizzato una vasca AQpet da 45x30x30cm in extrachiaro con la sua plafoniera led specifica (sunlight45). La scelta di questa lampada risiede nell'esigenza di avere a disposizione molta luce che ci permetterà di allevare piante molto esigenti in fatto di luce.
Foto
Foto
Come identifichiamo un luogo adatto per posizionare il nostro acquario?  Sicuramente dobbiamo evitare di posizionarlo nelle vicinanze di un radiatore e in prossimità di finestre che possano far penetrare luce diretta sulla vasca. Ricordiamoci che, soprattutto in estate, le temperature elevate potranno portare non pochi problemi di salute delle piante e soprattutto dei pesci. 
Altra precauzione è quella di posizionarlo su un mobile stabile e possibilmente "a bolla" ovvero in piano. Cosa molto utile ma non indispensabile..... una presa di corrente nei pressi dell'acquario.
E' arrivato dunque il momento di iniziare questa nuova avventura. Iniziamo con il posizionamento dell'hardscaping. Scegliamo le rocce e i legni che ci piacciono e proviamo a inserirli.

PASSO 1. 
Posa delle rocce  e dei tronchi. in questo caso abbiamo fissato le rocce con bicomponente e i legni con il cianoacrilato in modo da evitare smottamenti e galleggiamenti dei legni. abbiamo anche individuato come verrà disposto il nostro fondo.
Foto
Foto
PASSO 2.
Fondo fertilizzato. il fondo fertilizzato dovra coprire tutta la vasca. possiamo lasciare scoperto la parte frontale del vetro anteriore in modo da vedere solo la sabbia decorativa.  Per la nostra vasca abbiamo usato AF NATURAL SUBSTRATE.
Foto
Foto
PASSO 3
Sabbia decorativa.
La sabbia o la ghiaia decorativa va scelta a seconda del proprio gusto e soprattutto alla necessità di piantumare. La ghiaia a granulomentria oltre i 3mm rende difficile, se non impossibile, la piantumazione di tutte quelle piante da primissimo piano o se le vogliamo ribattezzare da "pratino". Se il nostro obbiettivo è quello di avere una vasca ben piantumata è consigliabile utilizzare sabbia e non ghiaia. Noi abbiamo scelto la nuova sabbia AQpet Wild sand. Gia lavate e sterilizzate ci permettono di risparmiare tantissimo tempo e ci regalano un'acqua cristallina già da subito. come la distribuiamo? L'uniformità non è ben accetta qui. Il fondo deve dare movimento e profondità. Solitamente si consiglia di seguire una diagonale verso il vetro posteriore verso l'alto, ma siete liberi di improvvisare. Ricordate di rendere tutto il piu naturale possibile. Nelle foto sotto la nostra scelta per la distribuzione della sabbia.
Foto
Foto
Foto

A SEGUIRE LA SECONDA PARTE........
0 Comments



Leave a Reply.

    Autori

    Tommaso e Cristina, laureati in Scienze Naturali presso La Sapienza di Roma, compongono lo Staff di Hexacorallia.

    Archivi

    November 2022
    February 2022
    October 2021
    September 2021
    July 2021
    February 2021
    March 2020
    November 2019
    July 2019
    April 2019
    January 2019
    April 2018
    March 2018

    Categorie

    All
    ALLESTIMENTO ACQUARIO MARINO
    AQUAFOREST
    BIOLOGIA
    CORAL ID
    FISH ID
    RECENSIONI
    RITRATTI D'ACQUARIO

    RSS Feed

Foto
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter
Foto
ACQUISTI ON LINE
Condizioni di vendita
Spese spedizione
reso
Modalità di pagamento


Foto
  AZIENDA
Servizi
Chi siamo
Il Nostro Negozio
Contattaci


Foto
INFO
Hexacorallia
Via Franco Sacchetti, 21/d Roma
00137 - 06 93578142
Whatsapp 3381028689
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY