HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY

storie di vite acquatiche

il blog di Hexacorallia

RICOMINCIO DA 600

8/11/2022

1 Comment

 
L'avventura di Lorenzo con il marino aveva subito uno stop un po di tempo addietro ma come dice il famoso proverbio cinese.. casa nuova vasca nuova. Si ricomincia con una vasca per nulla impegnativa, parliamo di un 150cm profondo 60 alto 65cm e quindi di quasi seicento litri di pura passione. E non stiamo considerando il volume della sump. La vasca, di seconda mano, poggia su un mobile bianco artigianale con un vano più grande come alloggio della sump e uno sportello laterale più piccolo. Proprio qui abbiamo deciso di spostarci tutta la parte elettrica. Il nostro compito è rendere questo gigante più efficiente e più moderno. 

Primo intervento: Sostituzione degli scarichi ( 2) del 32!! bianchi con scarichi Oceanlife neri del 40, perché anche l'estetica conta. Contestualmente abbiamo applicato una pellicola nera sul vetro di posteriore. I vantaggi di questa pellicola? Primo su tutto adiamo ad oscurare le tubazioni ed eventuali cavi elettrici delle lampade e delle altre attrezzature tecniche, ed in secondo luogo focalizziamo l'attenzione di chi guarda l'acquario sulla rocciata e i coralli.  Sostituiamo anche il carico del 25 sostituendo tutta la tubazione morbida con tubazioni in PVC rigide. 
Picture
Picture
Picture
Dopo una pulizia profonda e in attesa della sump che abbiamo ordinato (ma di questa ne parleremo tra poco) iniziamo a studiarci una rocciata che ci permetta di collocare un gran numero di coralli e di lasciare un bel po di spazio per il nuoto dei pesci. La scelta (scontata) delle rocce è ricaduta sulle ecoreef rock della tropical maine centre delle quali abbiamo parlato su questo blog qualche articolo fa. (se vuoi dargli un occhiata clicca qui)
Visto che Lorenzo è provvisto di due GNG blueray abbiamo deciso che costruire due atolli separati sia la scelta più consona alle nostre esigenze: Spazio per il nuoto e tanta circolazione di acqua.  Iniziamo la costruzione della nostra barriera e nel frattempo arriva anche la nostra nuova sump: La AF980 di Aquaforest che devo dire entra a pennello. Ora dobbiamo finire di collegare le tubazioni alla sump e proseguire con la nostra rocciata. 
Questa sump ha due passaggi forzati con dei socks che porteranno poi acqua filtrata nel vano dello skimmer. Inoltre avremo una riserva quasi illimitata di RO di rabbocco, ben 60lt.
Picture
Picture
Bene, ora che abbiamo collegato la vasca principale alla sump è ora di cementare e definire finalmente la barriera. La cementificazione della barriera è fondamentale per evitare quello che succedeva SEMPRE prima che questa tecnica venisse attuata ovvero il collasso della rocciata stessa mentre si spostavano i coralli. Non esiste acquariofilo che non abbia vissuto questa fantastica esperienza (chiaramente è ironico). 
ecco qui il risultato:
Picture
parte destra della vasca.
Picture
Picture
Ed ecco qui la vasca delle terrazze. Per ora dovremmo solo immaginarla piena di coralli. Nel frattempo è ora di riempire. e per riempire un grande acquario ci vuole un impianto adeguato.
Picture
E chiaramente Lorenzo ha deciso di optare per un impianto pacato. 800 litri di acqua al giorno e passa la paura. Per garantire una qualità dell'osmosi (che con questo impianto con membrana da 400gpd è già ottima) abbiamo aggiunto un osmosys twist a valle dell'impianto con resine TDS zero e anti silicati.
A breve metteremo in funzione.....

​CONTINUA..... 
1 Comment
Dr. Daniel Lambert link
17/11/2022 15:11:33

News letter newspaper customer feeling traditional. Early gas many capital look join billion.

Reply



Leave a Reply.

    Autori

    Tommaso e Cristina, laureati in Scienze Naturali presso La Sapienza di Roma, compongono lo Staff di Hexacorallia.

    Archivi

    November 2022
    February 2022
    October 2021
    September 2021
    July 2021
    February 2021
    March 2020
    November 2019
    July 2019
    April 2019
    January 2019
    April 2018
    March 2018

    Categorie

    All
    ALLESTIMENTO ACQUARIO MARINO
    AQUAFOREST
    BIOLOGIA
    CORAL ID
    FISH ID
    RECENSIONI
    RITRATTI D'ACQUARIO

    RSS Feed

Foto
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter
Foto
ACQUISTI ON LINE
Condizioni di vendita
Spese spedizione
reso
Modalità di pagamento


Foto
  AZIENDA
Servizi
Chi siamo
Il Nostro Negozio
Contattaci


Foto
INFO
Hexacorallia
Via Franco Sacchetti, 21/d Roma
00137 - 06 93578142
Whatsapp 3381028689
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY