- PESCI MARINI
- >
- ACANTURIDI
- >
- ACANTHURUS MACULICEPS M
ACANTHURUS MACULICEPS M
TAGLIA M 8-9 cm
Acanthurus maculiceps
Acanthurus maculiceps è un pesce marino appartenente alla famiglia Acanthuridae diffuso nell’Oceano Indo-Pacifico occidentale. È conosciuto comunemente come il pesce chirurgo dalle lentiggini bianche. Cresce fino a una lunghezza di 40 cm.
Classificazione
Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesci persici)> Acanthuridae (Surgeonfish, tangs, unicornfishes)> Acanthurinae
Etimologia
Acanthurus: greco, akantha = spina + greco, oura = coda.
Ambiente
Marino; profondità 0 – 8 m
Distribuzione
Indo-pacifico occidentale: Maldive; dal Mare delle Andamane e dall’isola di Natale nell’Oceano Indiano orientale fino alle Filippine e alle isole della linea, a nord delle isole Ryukyu, a sud delle Samoa.
Dimensioni
Lunghezza massima: 40,0 cm
Descrizione
Spine dorsali (totale): 9; Raggi molli dorsali (totale): 24-26; Spine anali: 3; Raggi anali molli: 22-24. Di colore marrone se conservati; una barra nera sul bordo superiore dell’apertura della branchia; capo macchiato; un segno scuro meno intenso appena dietro l’occhio, collegato strettamente con la barra scura; una regione marrone scuro attorno alla spina caudale; terzo esterno dei raggi pettorali superiori giallo pallido. I grandi adulti sviluppano un profilo della testa distintamente convesso. Branchi di branchie sulla fila anteriore: 19-23, sulla fila posteriore: 21-24.
Biologia
Abita chiare paludi esterne e scogliere verso il mare. Solitario o in piccoli gruppi ad ampio raggio. Di solito nelle scuole di specie miste miste quando pascolano le alghe
IMPORTANTE
Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it