- PESCI MARINI
- >
- LABRIDI
- >
- Pseudochinelius Hexatenia
Pseudochinelius Hexatenia
TAGLIA M
Pseudocheilinus hexataenia
Pseudocheilinus hexataenia (Bleeker, 1857) è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Labridae proveniente dall’oceano indiano. Vive nelle barriere coralline spesso associato a coralli del genere Pocillopora, tra 1 e 35 m di profondità, anche se di solito non nuota al di sopra dei 4. Presenta un corpo ovale, compresso lateralmente e con la testa dal profilo appuntito. La lunghezza massima registrata è di 10 cm. La colorazione è vivace, formata da striature arancioni su sfondo viola sul corpo e da piccole macchie gialle su sfondo arancione sotto all’occhio. Sul peduncolo caudale è presente una piccola macchia nera.
Classificazione
Actinopterigi (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesce persico)> Labridae (Wrasses)> Cheilininae
Etimologia
Pseudocheilinus: greco, pseudes = falso + greco, cheilos = labbro.
Ambiente
marino, profondità 1 – 35 m, di solito 4 – 35 m
Distribuzione
Indo-Pacifico: Mar Rosso a sud di Natal, Sudafrica (Ref. 4392) e ad est delle isole Tuamoto, a nord delle isole Ryukyu, a sud di Lord Howe e delle isole Australi. La distribuzione include St. Brandon’s Shoals e il Golfo di Tadjoura.
Dimensioni
Lunghezza massima: 10,0 cm
Descrizione
Spine dorsali (totale): 9; Raggi dorsali molli (totale): 11-12; Spina anali 3; Raggi anali molli: 9. Identificato dal motivo a righe colorate e dal piccolo ocello sulla base della pinna caudale
Biologia
Si trova nelle barriere marittime tra i rami di corallo, anche nelle limpide acque costiere, in habitat densi di corallo su scogliere basse o pendii fino a una profondità di circa 20 m. Di solito sta in piccoli gruppi. Una specie timida, che di solito nuota tra la protezione dei rami di corallo. Si nutre principalmente di piccoli crostacei.
Riproduzione
È oviparo e la fecondazione è esterna; si riproduce al crepuscolo.
IMPORTANTE
Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it