HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY
  • PESCI MARINI
  • >
  • LABRIDI
  • >
  • Pseudochinelius Hexatenia

Pseudochinelius Hexatenia

SKU:
€35.00
€35.00
Unavailable
per item

TAGLIA M



Pseudocheilinus hexataenia


Pseudocheilinus hexataenia (Bleeker, 1857) è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Labridae proveniente dall’oceano indiano. Vive nelle barriere coralline spesso associato a coralli del genere Pocillopora, tra 1 e 35 m di profondità, anche se di solito non nuota al di sopra dei 4. Presenta un corpo ovale, compresso lateralmente e con la testa dal profilo appuntito. La lunghezza massima registrata è di 10 cm. La colorazione è vivace, formata da striature arancioni su sfondo viola sul corpo e da piccole macchie gialle su sfondo arancione sotto all’occhio. Sul peduncolo caudale è presente una piccola macchia nera.


Classificazione

Actinopterigi (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesce persico)> Labridae (Wrasses)> Cheilininae


Etimologia

Pseudocheilinus: greco, pseudes = falso + greco, cheilos = labbro.


Ambiente

marino, profondità 1 – 35 m, di solito 4 – 35 m


Distribuzione

Indo-Pacifico: Mar Rosso a sud di Natal, Sudafrica (Ref. 4392) e ad est delle isole Tuamoto, a nord delle isole Ryukyu, a sud di Lord Howe e delle isole Australi. La distribuzione include St. Brandon’s Shoals e il Golfo di Tadjoura.


Dimensioni

Lunghezza massima: 10,0 cm


Descrizione

Spine dorsali (totale): 9; Raggi dorsali molli (totale): 11-12; Spina anali 3; Raggi anali molli: 9. Identificato dal motivo a righe colorate e dal piccolo ocello sulla base della pinna caudale


Biologia

Si trova nelle barriere marittime tra i rami di corallo, anche nelle limpide acque costiere, in habitat densi di corallo su scogliere basse o pendii fino a una profondità di circa 20 m. Di solito sta in piccoli gruppi. Una specie timida, che di solito nuota tra la protezione dei rami di corallo. Si nutre principalmente di piccoli crostacei.


Riproduzione

È oviparo e la fecondazione è esterna; si riproduce al crepuscolo.



IMPORTANTE

Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
1 available
Add to Cart
Foto
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter
Foto
ACQUISTI ON LINE
Condizioni di vendita
Spese spedizione
reso
Modalità di pagamento


Foto
  AZIENDA
Servizi
Chi siamo
Il Nostro Negozio
Contattaci


Foto
INFO
Hexacorallia
Via Franco Sacchetti, 21/d Roma
00137 - 06 93578142
Whatsapp 3381028689
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY