- PESCI MARINI
- >
- CENTROPYGE
- >
- CENTROPYGE BISPINOSUS
CENTROPYGE BISPINOSUS
Centropyge bispinosus
Centropyge bispinosus, comunemente chiamato Pesce angelo bicolore è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Pomacanthidae diffuso nell’Indo-Pacifico, dalle coste dell’Africa orientale fino alla Nuova Caledonia, dove abita lagune, che frequenta in coppie o gruppi di pochi esemplari.
Simile agli altri Pomacantidi, ha corpo compresso ai fianchi e pinne sviluppate. La livrea, come ben lascia intendere il nome scientifico, è bicolore: il corpo è blu scuro, mentre la pinna caudale e la testa sono gialle, ad eccezione di una striscia blu che attraversa l’occhio e tutta la fronte. La pinna dorsale e l’anale sono allungate. Vicino alle branchie è presente un aculeo.
Solitamente non supera i 15 cm di lunghezza.
Classificazione
Actinopterigi (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesce persico)> Pomacanthidae (Angelfish)
Etimologia
Centropyge: greco, kentron = pungiglione + greco, pyge = tail
Ambiente
Marino; profondità 1 – 25 m
Distribuzione
Indo-Pacifico: Africa orientale alle isole Samoa e Fenice, a nord e sud del Giappone, a sud fino alla Nuova Caledonia; in tutta la Micronesia.
Dimensioni
Lunghezza massima: 15,0 cm
Descrizione
Spine dorsali (totale): 15; Raggi dorsali molli (totale): 15-17; Spina anali 3; Raggi anali molli: 17 – 18.
Biologia
Abita laguna, canale, o protette verso la barriera corallina, discese, aree di corallo e macerie. Di solito in coppia o in piccoli gruppi. Si nutre di alghe, piccoli crostacei e vermi.
Riproduzione
Tutti gli esemplari nascono femmine (ermafrodita proterogenico) per poi diventare maschio (in 18-20 giorni) dopo una certa età.
IMPORTANTE
Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it