HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY
  • PESCI MARINI
  • >
  • POMACANTIDI
  • >
  • POMACANTHUS PARU J

POMACANTHUS PARU J

SKU:
€185.00
€185.00
Unavailable
per item

TAGLIA L



Pomacanthus paru

Il pesce angelo francese (Pomacanthus paru) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Pomacanthidae.


Distribuzione e habitat

Endemico dell’Oceano Atlantico occidentale nelle zone tropicali e subtropicali lungo le coste americane dalla Florida al Brasile compresi anche il mar dei Caraibi e il golfo del Messico. Presente anche sulle coste dell’Isola di Ascensione. Popola le barriere coralline a bassa profondità (da 3 a 100 metri).


Descrizione

Il corpo di questa specie, simile agli altri Pomacanthus come aspetto generale, è di colore fondamentalmente nero con un bordo giallo oro su ogni scaglia tranne sulla nuca e nella regione ventrale. La testa è più chiara del corpo, la regione della bocca è biancastra. Gli occhi sono bordati di giallo ed ahanno un sottile bordo blu solo nella parte inferiore. Come spesso accade nei Pomacanthidae la livrea giovanile è del tutto diversa da quella dell’adulto, in questo caso il giovane è nero con 5 strie giallo vivo verticali ed arcuate e pinna caudale quasi del tutto nera. La pinna caudale è arrotondata a tutte le età. Raggiunge una taglia massima di 41 cm.


Biologia

Vive in coppia, di solito nei pressi di gorgonie. Gli individui giovani svolgono il ruolo di “pesci pulitori” in modo simile al noto labride indopacifico Labroides dimidiatus. Tra le specie che accettano la “pulizia” ci sono carangidi, lutianidi, murene, pesci grugnitori, pesci chirurgo e labridi. Durante l’avvicinamento all’ospite effettua un nuoto particolare e durante l’attività di pulizia lo tocca ripetutamente con le pinne ventrali.


Riproduzione

Oviparo. Questa specie è monogama e le coppie durano per tutta la vita. Le coppie sono fortemente territoriali nei confronti dei conspecifici. Non esiste alcun corteggiamento e anche il riconoscimento del sesso è quasi impossibile. La deposizione avviene al tramonto.


Alimentazione

Si nutre di alghe e di invertebrati bentonici come spugne, briozoi, coralli molli, gorgonie e ascidie.



IMPORTANTE

Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
1 available
Add to Cart
Foto
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter
Foto
ACQUISTI ON LINE
Condizioni di vendita
Spese spedizione
reso
Modalità di pagamento


Foto
  AZIENDA
Servizi
Chi siamo
Il Nostro Negozio
Contattaci


Foto
INFO
Hexacorallia
Via Franco Sacchetti, 21/d Roma
00137 - 06 93578142
Whatsapp 3381028689
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY