HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY
  • PRODOTTI
  • >
  • TEST
  • >
  • TROPIC MARIN
  • >
  • PO4 PRO Test

PO4 PRO Test

SKU:
€24.50
€24.50
Unavailable
per item

Campo di misura acqua dolce: 0,01 - 1,0 mg/l

​

Campo di misura acqua marina: 0,01 - 1,0 mg/l

​

Precisione di misura: 0,02 mg/l




I fosfati sono importanti sostanze nutritive di tutte le piante e sono insostituibili per il metabolismo energetico di ogni cellula vivente. I fosfati giungono nell‘acqua dell‘acquario attraverso il mangime e i processi di decomposizione della materia organica. Una crescita incontrollata del contenuto di fosfati crea tuttavia dei problemi, come ad esempio la forte crescita di alghe. Negli acquari d‘acqua marina i fosfati possono inoltre ostacolare fortemente la separazione del carbonato di calcio per la composizione dello scheletro calcareo delle sclerattinie, ostacolando così gravemente la loro crescita. D‘altro canto, in caso di grande presenza di piante e/o coralli e di una ridotta fauna ittica, i fosfati possono anche diventare un elemento carente che deve essere aggiunto. In alcuni acquari di barriera vengono realizzate in modo mirato condizioni estremamente povere di sostanze nutritive – in questi casi si può eventualmente arrivare a situazioni di carenza di fosfati.

​

Per quanto riguarda l‘acqua dolce, un valore di fosfati fino a 0,4 mg/l è adeguato, ma non deve essere superato 1 mg/l. Una concentrazione di 0,02 mg/l è già sufficiente per l‘approvvigionamento di sostanze nutritive delle piante acquatiche. Nell‘acqua marina naturale il contenuto di fosfati è di circa 0,06 mg/l. Nell‘ambito delle barriere coralline questo valore risulta tuttavia molto inferiore; lì si trovano concentrazioni tra 0,01 e 0,02 mg/l.

​

In generale si raccomanda di non far salire la concentrazione oltre 0,1 mg/l nelle vasche di acqua marina, e in modo specifico di mantenerla tra 0,01 e 0,05 mg/l negli acquari di barriera. In ogni caso, la concentrazione di fosfati dell‘acqua dell‘acquario deve essere controllata regolarmente.


CONTENUTO DELLA CONFEZIONE



  • 25 ml di reagente A
  • 6 ml di reagente B
  • 5 ml di soluzione di riferimento “Standard“
  • 2 cuvette in vetro 20 ml
  • 1 siringa dosatrice 20 ml
  • 2 campionari dei colori
  • 1 comparatore
  • 1 istruzioni per l‘uso


  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
2 available
Add to Cart
Foto
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter
Foto
ACQUISTI ON LINE
Condizioni di vendita
Spese spedizione
reso
Modalità di pagamento


Foto
  AZIENDA
Servizi
Chi siamo
Il Nostro Negozio
Contattaci


Foto
INFO
Hexacorallia
Via Franco Sacchetti, 21/d Roma
00137 - 06 93578142
Whatsapp 3381028689
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY