HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY
  • PESCI MARINI
  • >
  • ACANTURIDI
  • >
  • CTENOCHAETUS BINOTATUS M

CTENOCHAETUS BINOTATUS M

SKU:
€80.00
€80.00
Unavailable
per item

Ctenochaetus binotatus M


Ctenochaetus binotatus, comunemente noto come twospot surgeonfish, è un pesce marino appartenente alla famiglia Acanthuridae nativo della regione indo-pacifica, ad esclusione del Mar Rosso, delle Hawaii e delle isole Marchesi.

È un pesce di barriera che si trova a profondità di 10-50 metri e può raggiungere i 22 cm di lunghezza. Si tratta di un colore brunastro con strisce verdi tinte lungo il corpo e macchie di colore simile sul viso. L’occhio è circondato da una piccola area blu.


Classificazione

Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesci persici)> Acanthuridae (Surgeonfish, tangs, unicornfishes)> Acanthurina


Etimologia

Ctenochaetus: greco, kteis, ktenos = pettine + greco, chaite = capelli; binotatus: nome dal latino “bi” che significa due e “notatus” significato marcato; riferendosi alle macchie nere alla base posteriore delle pinne dorsale e anale.


Ambiente

Marino; profondità 8 – 53 m


Distribuzione

Indo-Pacifico: Africa orientale alle isole Tuamoto, nord e sud del Giappone, sud al centro del Nuovo Galles del Sud (Australia) e Nuova Caledonia. Non noto dal Mar Rosso, dal Golfo di Oman, dal Golfo, dalle isole hawaiane, dalle isole Marchesi, dalle isole Rapa, Pitcairn e dall’Isola di Pasqua.


Dimensioni

Lunghezza massima: 22,0 cm


Descrizione

Spine dorsali (totale): 8; Raggi molli dorsali (totale): 24-27; Spine anali: 3; Raggi anali molli: 22 – 25. Macchia nera prominente alla base posteriore delle pinne dorsali e anali; adulti con un anello bluastro intorno all’occhio. Pinne dorsali e anali marrone scuro. Pinna caudale marrone negli adulti, gialla nei giovani. Bordo delle labbra liscio. Denti superiori di solito 5 (esclusa la punta). Anelli da branchia anteriori 23-29.


Biologia

Abita le zone di corallo e macerie della profonda laguna e delle barriere coralline. Solitamente solitario, al pascolo sulle alghe superficiali. Si nutre di film scavatore di detriti e alghe unicellulari

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
1 available
Add to Cart
Foto
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter
Foto
ACQUISTI ON LINE
Condizioni di vendita
Spese spedizione
reso
Modalità di pagamento


Foto
  AZIENDA
Servizi
Chi siamo
Il Nostro Negozio
Contattaci


Foto
INFO
Hexacorallia
Via Franco Sacchetti, 21/d Roma
00137 - 06 93578142
Whatsapp 3381028689
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY