HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY
  • PESCI MARINI
  • >
  • ACANTURIDI
  • >
  • ACANTHURUS OLIVACEUS M

ACANTHURUS OLIVACEUS M

SKU:
€140.00
€140.00
Unavailable
per item

TAGLIA M/L ADULTO


ACANTHURUS OLIVACEUS

Acanthurus olivaceus (Bloch & Schneider, 1801) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Acanthuridae diffuso nelle fasce tropicali dell’Oceano Pacifico centrale e occidentale. Nell’Oceano Indiano è sostituito dalla specie affine A. tennenti.

I giovani si possono trovare anche in acque subtropicali durante i mesi estivi. Si incontra nelle lagune degli atolli e lungo le barriere coralline dove frequenta soprattutto le zone sabbiose o ciottolose. Questa specie, come gli altri Acanthuridi, ha corpo ovale, compresso lateralmente, e bocca piccola; sul peduncolo caudale è presente una spina mobile molto tagliente. La pinna dorsale è unica e piuttosto lunga, di altezza uniforme. La pinna anale è simile ma più corta. La pinna caudale è lunata, con lobi appuntiti. Il corpo di colore bruno o grigiastro fino a quasi nero. In molti esemplari la parte posteriore del corpo ha colore molto più scuro del resto del corpo, le due colorazioni sono separate da una linea verticale netta. Sui fianchi immediatamente dietro l’occhio è presente una macchia ovale allungata orizzontalmente di colore arancione vivo bordata di bluastro o violaceo scuro. I giovani fino a 6 cm sono di colore giallo limone uniforme con pinna anale con un sottile bordo azzurro.


Classificazione


Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesci persici)> Acanthuridae (Surgeonfish, tangs, unicornfishes)> Acanthurinae


Etimologia

Acanthurus: greco, akantha = spina + greco, oura = tai


Ambiente

Marino; profondità 2 – 120 m


Distribuzione

Oceano Pacifico: Isola di Natale e Isole Cocos-Keeling nell’Oceano Indiano orientale alle isole hawaiane e Tuamoto, a nord del Giappone, a sud dell’isola di Lord Howe. Sostituito da Acanthurus tennenti nell’Oceano Indiano.


Dimensioni

Lunghezza massima: 54,0 cm; lunghezza comune: 19,0 cm


Descrizione

Spine dorsali (totale): 9; Raggi dorsali molli (totale): 23-25; Spina anali 3; Raggi anali molli: 22 – 24. Corpo di adulto grigio bruno scuro; giovani gialli; posteriore all’estremità superiore dell’apertura della branchia è una fascia orizzontale arancione brillante, con bordo nero violaceo. Testa e metà anteriore del corpo di solito bruscamente più pallide rispetto alla metà posteriore. Branchi anteriori di branchi 24-28; posteriore 23-27. Grandi maschi adulti (circa 17 cm) con convessità più definita del profilo del muso.


Biologia

Abitanti scogliere verso il mare, in aree di roccia nuda o mista di macerie e sabbia, da 9 a almeno 46 m di profondità; i giovani vivono in baie e lagune protette, singolarmente o in piccoli gruppi in appena 3 m. Acqua dolce bentopelagico. Gli adulti si presentano singolarmente o nelle scuole e si nutrono di film superficiali di detriti, diatomee e belle alghe filamentose che coprono la sabbia e la roccia nuda. Raramente velenoso


Riproduzione




IMPORTANTE

Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
Sold out
Add to Cart
Foto
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter
Foto
ACQUISTI ON LINE
Condizioni di vendita
Spese spedizione
reso
Modalità di pagamento


Foto
  AZIENDA
Servizi
Chi siamo
Il Nostro Negozio
Contattaci


Foto
INFO
Hexacorallia
Via Franco Sacchetti, 21/d Roma
00137 - 06 93578142
Whatsapp 3381028689
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY