HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY
  • INERTEBRATI
  • >
  • DETRIVORI
  • >
  • ANEMONI
  • >
  • STYCHODACTYLA HADDONI XL

STYCHODACTYLA HADDONI XL

SKU:
€79.90
€79.90
Unavailable
per item

Stichodactyla haddoni

Stichodactyla haddoni, comunemente noto come anemone di mare di Haddon, è una specie di anemone di mare appartenente alla famiglia dei Stichodactylidae che si trova su superfici sabbiose in tutte le acque tropicali e subtropicali dell’area indo-pacifica dalle Mauritius alle Fiji e dalle isole Ryukyu del Giappone meridionale all’Australia.

Stichodactyla haddoni si nutre in due modi. Il primo è interno tramite la fotosintesi delle sue zooxantelle simbiotiche, che vivono nei suoi tessuti. E il secondo è catturando la sua preda attraverso i suoi tentacoli che gli permettono di immobilizzare la preda (piccoli invertebrati, avannotti o pesci giovanili), usando tossine come SHTX.

Classificazione

Anthozoa | Actiniaria | Stichodactylidae

Distribuzione

Indo-Pacifico occidentale.

Biologia

Gli anemoni di mare in generale sono carnivori, si nutrono di vari invertebrati; alcuni sono alimentatori sospesi. I membri della classe Anthozoa sono o gonocorici o ermafroditi. I gameti maturi vengono versati nel celenterone e generati attraverso la bocca. Ciclo vitale: lo zigote si sviluppa in una larva di planula planctonica. La metamorfosi inizia con la morfogenesi precoce dei tentacoli, dei setti e della faringe prima dell’insediamento larvale sulla fine aborale.

Riproduzione

I membri della classe Anthozoa sono gonocorici o ermafroditi. I gameti maturi vengono versati nel celenterone e generati attraverso la bocca. Ciclo vitale: lo zigote si sviluppa in una larva di planula planctonica. La metamorfosi inizia con la morfogenesi precoce dei tentacoli, dei setti e della faringe prima dell’insediamento larvale sulla fine aborale.

Stichodactyla haddoni vive in associazione con 6 diverse specie di pesci pagliaccio:

Amphiprion akindynos

Amphiprion chrysogaster

Amphiprion chrysopterus

Amphiprion clarkii

Amphiprion polymnus

Amphiprion sebae

Anche Dascyllus trimaculatus giovanile si associa con Stichodactyla haddoni. Un certo numero di altre specie è associato a S. haddoni, tuttavia la relazione è commensale piuttosto che reciproca in quanto l’anemone non sembra beneficiare dell’associazione. 

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
1 available
Add to Cart
Foto
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter
Foto
ACQUISTI ON LINE
Condizioni di vendita
Spese spedizione
reso
Modalità di pagamento


Foto
  AZIENDA
Servizi
Chi siamo
Il Nostro Negozio
Contattaci


Foto
INFO
Hexacorallia
Via Franco Sacchetti, 21/d Roma
00137 - 06 93578142
Whatsapp 3381028689
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY