DistribuzioneLo Stenopus hispidus è un gambero cosmopolita. Si trova facilmente nei mari tropicali, in tutta la regione indo-pacifica, dal Maer Rosso, all'Africa meridionale e alle Hawaii. Comune anche nell'Atlantico occidentale, dalle Bermuda e al largo della costa della Carolina del Nord fino al Golfo del Messico e dalla Florida meridionale fino alla costa settentrionale del Sud America. ![]() CLASSIFICAZIONE Phylum : Arthrtopoda Classe : Malacostraca Ordine : Decapoda Genere : Stenopus Specie : S. hispidus ( Olivier, 1811) HabitatSi può trovare in diversi tipi di ambienti, nelle barriere coralline , all'interno di grotte o sotto a sporgenze rocciose. Molto comune tra i 2 e i 4 metri di profondità ma può capitare si spinga anche oltre i 30 metri. Vivono spesso in coppia e possono mostrarsi territoriali. DescrizioneLo Stenopus hispidus è bianco con distinte bande rosse sul corpo e tre paia di chele, ha antenne bianche, lunghe e fluenti. Il terzo paio di chele è notevolmente sovradimensionato rispetto alle altre (che gli conferiscono la posizione di "pugile" da cui il nome). È dotato di tenaglie piuttosto possenti. La lunghezza massima per la specie è di circa 7 centimetri (senza contare le antenne). RiproduzioneLe femmine sono più grandi dei maschi e hanno un addome più largo per poter ospitare le uova. Una volta formatasi la coppia, si potrà osservare l'interessante danza nuziale dove maschi e femmine effettuano un "ballo" sincronizzato posizionandosi uno di fronte all'altra. Possono riprodursi anche in acquario, ma le larve prodotte in vasche di comunità non si accrescono.
AlimentazionePraticamente onnivoro, in acquario si nutre di tutto ciò che trova sul fondo o tra i coralli. Accetta sia mangime secco, in scaglie o granuli, che pezzi di polpa di cozza e artemie liofilizzate. di Cristina Papadopoulou Fivoli
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoriTommaso e Cristina, laureati in Scienze Naturali presso La Sapienza di Roma, compongono lo Staff di Hexacorallia. Archivi
November 2022
Categorie
All
|