HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY

storie di vite acquatiche

il blog di Hexacorallia

Stenopus hispidus, il gambero pugile

28/7/2021

0 Comments

 

Distribuzione

Lo Stenopus hispidus è un gambero cosmopolita. Si trova facilmente nei mari tropicali, in tutta la regione indo-pacifica, dal Maer Rosso,  all'Africa meridionale  e alle Hawaii. Comune anche nell'Atlantico occidentale, dalle Bermuda e al largo della costa della Carolina del Nord fino al Golfo del Messico e dalla Florida meridionale fino alla costa settentrionale del Sud America.
FotoCoppia di Stenopus hispidus (Olivier, 1811) - Foto C. Papadopoulou Fivoli


CLASSIFICAZIONE


​Phylum : Arthrtopoda
Classe : Malacostraca
Ordine : Decapoda
Genere : Stenopus
Specie : S. hispidus ( Olivier, 1811)

Habitat

Si può trovare in diversi tipi di ambienti, nelle barriere coralline , all'interno di grotte o sotto a sporgenze rocciose. Molto comune tra i 2 e  i 4 metri di profondità ma può capitare si spinga anche oltre i 30 metri.
Vivono spesso in coppia e possono mostrarsi territoriali.
Foto
Foto di C. Papaopoulou Fivoli

Descrizione

Lo Stenopus hispidus è bianco con distinte bande rosse sul corpo e tre paia di chele, ha antenne bianche, lunghe e fluenti. Il terzo paio di chele è notevolmente sovradimensionato rispetto alle altre (che gli conferiscono la posizione di "pugile" da cui il nome). È dotato di tenaglie piuttosto possenti. La lunghezza massima per la specie è di circa 7 centimetri (senza contare le antenne).

Riproduzione

Le femmine sono più grandi dei maschi e hanno un addome  più largo per poter ospitare le uova. Una volta formatasi la coppia, si potrà osservare l'interessante danza nuziale dove maschi e femmine effettuano un "ballo" sincronizzato posizionandosi uno di fronte all'altra. 
Possono riprodursi anche in acquario, ma le larve prodotte in vasche di comunità non si accrescono.
Foto
Stenopus hispidus impegnato in operazioni di pulizia a favore di una murena


​Mantenimento in acquario 

Sono animali facili e robusti da allevare.
Si possono tenere singolarmente o in coppia a patto di introdurre in vasca un maschio e una femmina in quanto possono sviluppare una spiccata aggressività intraspecifica tra esemplari dello stesso sesso.
Dopo un primo periodo di acclimatazione non è per niente timoroso e prende pieno possesso della vasca, scegliendo una zona come sua tana .
Se regolarmente nutrito non è aggressivo  nei confronti degli altri compagni presenti nell'acquario.

Ruolo nell'ecosistema

Lo Stenopus hispidus è un "gambero pulitore". Gli individui rimuovono e consumano parassiti, tessuti danneggiati e scarti alimentari da alcune specie della barriera corallina. (Limbaugh et al., 1961). Questi gamberi si portano vicino alle grotte o sporgenze dove vivono  e  agitano le antenne  per attirare pesci (Humann, 1992). Questi luoghi diventano delle vere e proprie "stazioni di pulizia". Gli individui hanno la libertà di entrare nelle cavità branchiali  degli organismi ospiti, senza essere mangiati. Le specie più comuni con le quali hanno un rapporto mutualistico sono : murenidi, ancanturidi e epinephelidi.
Foto

Alimentazione

Praticamente onnivoro, in acquario si nutre di tutto ciò che trova sul fondo o tra i coralli. Accetta sia mangime secco, in scaglie o granuli, che pezzi di polpa di cozza e artemie liofilizzate.



​di Cristina Papadopoulou Fivoli

STENOPUS HISPIDUS

€20.00
ACQUISTA
0 Comments



Leave a Reply.

    Autori

    Tommaso e Cristina, laureati in Scienze Naturali presso La Sapienza di Roma, compongono lo Staff di Hexacorallia.

    Archivi

    November 2022
    February 2022
    October 2021
    September 2021
    July 2021
    February 2021
    March 2020
    November 2019
    July 2019
    April 2019
    January 2019
    April 2018
    March 2018

    Categorie

    All
    ALLESTIMENTO ACQUARIO MARINO
    AQUAFOREST
    BIOLOGIA
    CORAL ID
    FISH ID
    RECENSIONI
    RITRATTI D'ACQUARIO

    RSS Feed

Foto
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter
Foto
ACQUISTI ON LINE
Condizioni di vendita
Spese spedizione
reso
Modalità di pagamento


Foto
  AZIENDA
Servizi
Chi siamo
Il Nostro Negozio
Contattaci


Foto
INFO
Hexacorallia
Via Franco Sacchetti, 21/d Roma
00137 - 06 93578142
Whatsapp 3381028689
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY