HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • ACQUA FREDDA
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • CURA DELLE PIANTE
    • alimentazione >
      • CONGELATO
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY
  • SHOP

storie di vite acquatiche

il blog di Hexacorallia

TORCH CORAL ID

4/7/2023

0 Commenti

 
​Ma quant'è difficile scegliere e soprattutto capire che glabrescens stiamo comprando? Troppo!!. Molto spesso quando ci arrivano nuovi scarichi ricchi di meravigliose Euphyllie e le posizioniamo sulle griglie ci troviamo a guardarci negli occhi dicendoci.... e mo che roba è?! Eh si perché molto spesso le differenze cromatiche che intercorrono tra questi animali è veramente minima. Parliamo comunque di una classificazione basata prettamente sulla colorazione e quindi di scientifico non ha proprio nulla. Molto probabilmente qualcuno una mattina si è alzato e ha pensato... come faccio ad incasinare tutto il mercato aquariofilo mondiale? ma si... cominciamo a dare nomi alle glabrescens a caso. cosi de botto.. senza senso. Proviamo allora a capire cosa è passato nella testa di queste menti geniali e cerchiamo di tirare giu una lista per capirci un po di più su questo nuovo modo di classificare questi animali. E speriamo di non sbagliarci!

Piccola precisazione: Quando leggete i nomi considerate sempre che il primo indica la colorazione, il secondo (Torch) invece, il nome volgare utilizzato per identificare le glabrescens. Dal punto di vista tassonomico (tassonomia è la disciplina che si occupa della classificazione gerarchica di elementi viventi), bisogna sempre considerare le regole della nomenclatura binomiale dove il primo nome (nome generico) indica il genere a cui una specie appartiene, mentre il secondo "aggettivo specifico" identifica, se possiamo cosi sintetizzare, la specie. In questo caso stiamo parlando di Euphyllia  glabrescens.

Picture
JOKER TORCH
La joker si riconosce facilmente. Disco orale verde, corpo del tentacolo violaceo (anche se in questa foto sembra marrone) e punta del tentacolo bianca. Cosi di primo acchito non gli daresti na lira ma alla fine fa la sua porca figura in acquario. 

Disco orale: Verde.        Base Tentacolo: Violaceo.     Tentatolo alto: Violaceo      Punta: bianca    


Picture
TODD'S TORCH
Questa Euphyllia rientra nella classificazione di Hexacorallia delle Verdone. Infatti è tutta verde.. un bel verde o come va di moda ora, lo potremmo chiamare toxic green. Disco orale e tentacoli verdi e punte tentacolari blu. Le verdone sono forse le piu economiche sul mercato restando sempre molto interessanti.

Disco orale: Verde.        Base Tentacolo: Verde.     Tentatolo alto: Verde      Punta: blu  
Picture
COTTON CANDY
Rimanendo sempre piu basito all'idea che un essere umano possa dare un nome del genere ad un corallo, questa verdona dalle punte rosa è molto affasciante in acquario. Anche qui Disco orale e tentacoli verdi e punte rosa.


Disco orale: Verde.        Base Tentacolo: Verde.     Tentatolo alto: Verde      Punta: rosa  
Picture
GREEN TORCH

La Verdona per eccellenza, quella che non vuoi comprare ma poi senti il prezzo delle altre e diventa piu bella di una holy grail.


Disco orale: Verde.        Base Tentacolo: verde   Tentatolo alto: verde      Punta: verde

Mo se divertimo. L'errore è dietro l'angolo. parliamo di sfumature o anche semplicemente da come ti svegli la mattina e percepisci i colori in base al tuo umore. 
Picture
DRAGON TAMER
Impegnato in un gioco di strategia a turni che mette alla prova le proprie abilità nell'addomesticare e padroneggiare l'arte della dragoneria questo simpatico acquariofilo alzando solo per un attimo gli occhi dal suo cellulare ha visto la sua Euphyllia e ha deciso di dedicarle in nome.


Disco orale: Verde.        Base Tentacolo: violaceo/verde.     Tentatolo alto: Oro      Punta: blu ​
Picture
24K
Ossessionato dall'album di Bruno Mars del 2017, durante un cambio d'acqua il nostro amico acquariofilo ha pensato bene che questa Euphyllia dovesse portare lo stesso nome. Questa è la vera storia di come questo corallo ha preso questo nome.


Disco orale: Viola scuro.        Base Tentacolo: violaceo/gold     Tentatolo alto: Oro      Punta: blu ​​
Picture
NON NE ABBIAMO IDEA

Della serie po esse tutto po esse niente. fateci sapere cosa ne pensate.



Disco orale: blu.        Base Tentacolo: Oro    Tentatolo alto: Oro      Punta: blu ​​
Picture
HOLY GRAIL

"Se è magnifica può esse solo una holy grail".  cit. Tommaso Mascioli


Disco orale: verde        Base Tentacolo: giallo    Tentatolo alto: giallo      Punta: blu ​​ o viola
Picture
DRAGON SOUL
A quanto sembra che il mondo degli aquariofili è strettamente legato al mondo NERD.  Se non conosci drangon ball non hai diritto a possedere dei coralli.

​
Disco orale: Viola scuro       Base Tentacolo: viola scuro    Tentatolo alto: viola/Oro      Punta: Verde chiaro
Picture
HELL FIRE

La punizione che alcune persone religiose credono che le persone cattive subiranno dopo la loro morte o dopo l'acquisto di questo corallo....... a quanto pare.


Disco orale: Verde     Base Tentacolo: viola scuro    Tentatolo alto: verde/Oro      Punta: Verde chiaro/turchese
​
Picture
JESTER






​Disco orale: Viola scuro       Base Tentacolo: viola scuro /giallo  Tentatolo alto: Oro /arancio     Punta: Verde chiaro
Picture
NY KNICKS





Disco orale: Verde.        Base Tentacolo: violaceo    Tentatolo alto: Violaceo/Oro      Punta: Violacea​
Picture
24K SOLID BAR

Quando la vedi sai gia che per comprarla ci vorrà tutto l'oro del mondo. Puo essere che comunque non basti.



​Disco orale: Viola scuro.        Base Tentacolo: Oro    Tentatolo alto: Oro      Punta: blu ​​

​
Picture
CRISTATA GOLD
 
​Attenzione perche qui cambiamo specie. non parliamo di glabrescens ma di Euphyllia cristata. Si riconosce dai calici piu schiacciati e una estroflessione tentacolare ridotta. 


Disco orale: Viola scuro.        Base Tentacolo: Oro    Tentatolo alto: Oro      Punta: blu ​​
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Autori

    Tommaso e Cristina, laureati in Scienze Naturali presso La Sapienza di Roma, compongono lo Staff di Hexacorallia.

    Archivi

    Luglio 2023
    Novembre 2022
    Febbraio 2022
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Febbraio 2021
    Marzo 2020
    Novembre 2019
    Luglio 2019
    Aprile 2019
    Gennaio 2019
    Aprile 2018
    Marzo 2018

    Categorie

    Tutti
    ALLESTIMENTO ACQUARIO MARINO
    AQUAFOREST
    BIOLOGIA
    CORAL ID
    FISH ID
    RECENSIONI
    RITRATTI D'ACQUARIO

    Feed RSS

Foto
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter
Foto
ACQUISTI ON LINE
Condizioni di vendita
Spese spedizione
reso
Modalità di pagamento


Foto
  AZIENDA
Servizi
Chi siamo
Il Nostro Negozio
Contattaci


Foto
INFO
Hexacorallia
Via Franco Sacchetti, 21/d Roma
00137 - 06 93578142
Whatsapp 3381028689
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • ACQUA FREDDA
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • CURA DELLE PIANTE
    • alimentazione >
      • CONGELATO
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY
  • SHOP