HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY
  • INERTEBRATI
  • >
  • DETRIVORI
  • >
  • GAMBERI
  • >
  • LYSMATA AMBOINENSIS

LYSMATA AMBOINENSIS

SKU:
€30.00
€30.00
Unavailable
per item

Lysmata amboinensis De Man, 1888 è un crostaceo d’acqua marina appartenente alla famiglia Hippolytidae.


Distribuzione e habitat

La sua classificazione è piuttosto controversa, poiché sebbene secondo la maggior parte degli autori la specie presente nel Mar dei Caraibi sia diversa da L. amboinensis presente nell’Oceano Indiano e in quello Pacifico (viene infatti chiamata Lysmata grabhami), altre fonti le considerano solo due forme della stessa specie.

Abita principalmente le barriere coralline, preferendo temperature comprese tra i 24°/27°, ed una densità che oscilla tra i 1022/1024.


Descrizione

Il corpo è di piccole dimensioni, di color giallo crema con disegnate sul dorso due righe di color rosso fuoco longitudinali che delimitano una sottile riga bianca. Nella parte anteriore è dotato di tre coppie di antenne bianche e lunghe, elastiche ed estremamente sensibili. Sulla coda sono invece presenti cinque macchie bianche. Raggiunge una lunghezza massima di 5 centimetri.

Una curiosità di questa specie sta nel fatto che gli esemplari giovani sono tutti maschi, crescendo compaiono anche i caratteri femminili per cui diventano ermafroditi con l’età matura.


Comportamento

Come ogni gamberetto pulitore anche il Lysmata amboinensis vive in gruppi dai 2 ai 100 individui, senza mai abbandonare i compagni. A differenza dei suoi simili, però, è l’unico Lysmata a non avere abitudini crepuscolari o notturne, lasciandosi spesso vedere alla costante ricerca di cibo, oppure in sosta per pulirsi tranquillamente le lunghissime antenne.


Alimentazione

Il Lysmata amboinensis è un animale onnivoro, si nutre di tutto ciò che trova sul fondo o negli interstizi delle madrepore. Il suo alimento principale consiste nei piccoli parassiti che infestano la pelle, le branchie ed i denti dei pesci. Molto spesso si vedono uno o più gamberetti pulitori indaffarati a pulire un pesce, a volte molto più grande di loro; il servizio che offrono è talmente utile, che i pesci aspettano pazientemente il loro turno nei pressi di vere e proprie “stazioni di pulizia”.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
Add to Cart
Foto
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter
Foto
ACQUISTI ON LINE
Condizioni di vendita
Spese spedizione
reso
Modalità di pagamento


Foto
  AZIENDA
Servizi
Chi siamo
Il Nostro Negozio
Contattaci


Foto
INFO
Hexacorallia
Via Franco Sacchetti, 21/d Roma
00137 - 06 93578142
Whatsapp 3381028689
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY