- PESCI MARINI
- >
- ACANTURIDI
- >
- ACANTHURUS TENNENTI M
ACANTHURUS TENNENTI M
TAGLIA M
ACANTHURUS TENNENTI
Acanthurus tennentii, noto come doubleband surgeonfish o lieutenant tang, è un pesce marino appartenente alla famiglia Acanthuridae diffuso nell’Oceano Indiano, dall’Africa orientale in Sri Lanka e Isole Minori della Sonda del sud dell’Indonesia.
Classificazione
Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesci persici)> Acanthuridae (Surgeonfish, tangs, unicornfishes)> Acanthurinae
Etimologia
Acanthurus: greco, akantha = spina + greco, oura = tai
Ambiente
Marino; profondità 2 – 120 m
Distribuzione
Oceano Indiano: Africa orientale in Sri Lanka e Isole Minori della Sonda del sud dell’Indonesia.
Dimensioni
Lunghezza massima: 54,0 cm; lunghezza comune: 19,0 cm
Descrizione
Spine dorsali (totale): 9; Raggi molli dorsali (totale): 23-24; Spine anali: 3; Raggi anali molli: 22 – 23. Colore marrone, esemplari fino a 12 cm SL con marchio nero a ferro di cavallo sulla regione della spalla che si rompe in 2 bande orizzontali ricurve in campioni più grandi; colonna vertebrale caudale circondata da un’area nera che è poi circondata da un’area bianca bluastra; pinna caudale con un bordo posteriore bianco.
Biologia
Abita laguna e scogliere marittime, da 1 a oltre 20 m di profondità. Trovati anche in pendii da insenature costiere a scogliere esterne. Solitario o in gruppo. A volte si trova in piccoli branchi. Mangia alghe bentoniche.
Riproduzione
IMPORTANTE
Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it