HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI D'ACQUA FREDDA
  • PRODOTTI
    • TRATTAMENTO
    • RESINE E CARBONI
    • MISURAZIONE
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
  • INVERTEBRATI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • TECNICA
    • FILTRAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • IMPIANTI CO2
  • ACQUARI
  • Contatti
    • info
  • Blog
  • PESCI MARINI
  • >
  • ACANTURIDI
  • >
  • NASO BREVIROSTRIS

NASO BREVIROSTRIS

SKU:
€70.00
€70.00
Non disponibile
per articolo

NASO BREVIROSTRIS SIZE L

Naso brevirostris o pesce unicorno bruno (G. Cuvier, 1829)), è un pesce di acqua salata, appartenente alla famiglia degli Acanturidi.


Classificazione

Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesci persici)> Acanthuridae (Surgeonfish, tangs, unicornfishes)> Acanthurinae


Etimologia

Acanthurus: greco, akantha = spina + greco, oura = tai


Ambiente

Marino; profondità 2 – 120 m


Distribuzione

questa specie è diffusa lungo tutte le coste dell’oceano indiano e del pacifico lo si trova dalle coste del Kenya fino alle isole Pitcairn, alle Hawaii ed è stato trovato anche nelle Galápagos ma la maggior parte della popolazione si concentra attorno alle coste della Nuova Guinea; esso è un pesce molto diffuso e cosmopolita. Vive nelle barriere coralline e in profondità su un substrato di roccia, lo si è trovato fino a 120 metri di profondità


Dimensioni

Lunghezza massima: 70,0 cm


Descrizione

Naso brevirostris ha un corpo ovaliforme, esso è caratterizzato da una livrea marroncina talvolta azzurrina o biancastra non uniforme con piccole macchie più scure puntiformi; ha anche una banda azzurro acceso che parte dalle branchie e arriva quasi fino a metà corpo, sulla testa presenta come tutti i pesci Naso (zoologia) una protuberanza molto accentuata e appuntita come tutti gli Acanturidi presenta sul peduncolo caudale presenta una protuberanza estendibile affilata come un bisturi che viene usata dal pesce per difendersi dai predatori; Naso brevirostris’ è un pesce molto grande che può arrivare anche a 35 centimetri di lunghezza, nella specie è presente il dimorfismo sessuale infatti i maschi presentano un “bisturi” sul peduncolo caudale più grande e affilatoma.




IMPORTANTE

Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
1 disponibile
Aggiungi al carrello
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI D'ACQUA FREDDA
  • PRODOTTI
    • TRATTAMENTO
    • RESINE E CARBONI
    • MISURAZIONE
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
  • INVERTEBRATI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • TECNICA
    • FILTRAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • IMPIANTI CO2
  • ACQUARI
  • Contatti
    • info
  • Blog