- PESCI MARINI
- >
- POMACENTRIDI
- >
- CHROMIS VIRIDIS
CHROMIS VIRIDIS
CHROMIS VIRIDIS
Chromis viridis, la damigella verde (Cuvier, 1830) è un pesce appartenente alla famiglia Pomacentridae presente nell’Indo-Pacifico, dalle coste dell’Africa orientale alla Nuova Caledonia.
Il corpo ha una forma ovale, compressa lateralmente, e raggiungere i 10 cm. La colorazione è verde con riflessi giallastri pallidi e blu. La pinna caudale è biloba. Può essere confusa con Chromis atripectoralis, dalla quale si distingue per l’assenza delle macchie scure alla base delle pinne pettorali e per le dimensioni più in basso.
Vive in gruppi tra i coralli (come Acropora), dove gli esemplari giovani si nascondono se minacciati.
Classificazione
Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesci persici)> Pomacentridae (castagnole)> Pomacentrinae
Etimologia
Chromis: greco, chromis = un pesce, forse un posatoio
Ambiente
Marino; profondità 1 – 20 m
Distribuzione
Indo-Pacifico: costa orientale dell’Africa alle isole Line e all’arcipelago delle Tuamotu; a nord delle isole Ryukyu, a sud della Grande Barriera Corallina e della Nuova Caledonia.
Dimensioni
Lunghezza massima: 10,0 cm
Descrizione
Spine dorsali (totale): 12; Raggi molli dorsali (totale): 9-11; Spine anali: 2; Raggi anali molli: 9 – 11.
Biologia
Gli adulti si trovano in grandi gruppi al di sopra dei boschetti di coralli Acropora ramificati in aree protette come le paludi sottomarine e le lagune. I giovani sono strettamente legati alle singole teste di corallo. Si nutre di fitoplancton, crostacei (copepodi), altri invertebrati e larve di pesci.
Riproduzione
Oviparo. Le uova sono demersali e aderiscono al substrato. L’allevamento è fatto su sabbia e macerie. I maschi preparano il nido per la deposizione delle uova, che è condiviso con diverse femmine. Un gran numero di uova viene generato e la schiusa avviene in 2-3 giorni. I maschi proteggono il nido ventilando le uova fecondate con le loro pinne caudali e nutrendosi di quelli che non si schiudono.
IMPORTANTE
Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it