- PESCI MARINI
- >
- CENTROPYGE
- >
- CENTROPYGE ACANTHOPS
CENTROPYGE ACANTHOPS
Centropyge acanthops
Centropyge acanthops è un pesce marino appartenente alla famiglia Centropyge diffuso nell’Oceano Indiano occidentale: Somalia a East London, Sud Africa. Anche intorno alle isole oceaniche. Comune fuori dall’Africa orientale. Si confonde facilmente con il Centropyge argi, ma in quest’ultimo la colorazione giallo-arancio copre solo la testa. È originario della costa orientale dell’Africa e raggiunge una lunghezza massima di 8 cm.
Classificazione
Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesci persici)> Pomacanthidae (Angelfish)
Etimologia
Centropyge: greco, kentron = pungiglione + greco, pyge = tail
Ambiente
Marino; profondità 6 – 40 m
Distribuzione
Oceano Indiano occidentale: Somalia a East London, Sud Africa. Anche intorno alle isole oceaniche. Comune fuori dall’Africa orientale
Dimensioni
Lunghezza massima: 8,0 cm
Descrizione
Testa, lati superiori, pinne dorsali e caudali giallo dorato; abbassare i due terzi del corpo e la pinna anale nera con numerose macchie viola ravvicinate.
Biologia
Abita le aree con macerie di corallo e si trova frequentemente in piccoli gruppi di fino a circa 10 individui. Si nutre di piccoli invertebrati e alghe. Esportato occasionalmente dal Kenia.
Riproduzione
Il cambio di sesso è bidirezionale. Genera al tramonto; maschio che stimola l’emissione di uova con movimenti pungenti sull’addome femminile; uova rilasciate e abbandonate in acque libere senza particolari cure parentali.
IMPORTANTE
Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it