HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI D'ACQUA FREDDA
  • PRODOTTI
    • TRATTAMENTO
    • RESINE E CARBONI
    • MISURAZIONE
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
  • INVERTEBRATI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • TECNICA
    • FILTRAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • IMPIANTI CO2
  • ACQUARI
  • Contatti
    • info
  • Blog
  • PESCI MARINI
  • >
  • OSTRACIDI
  • >
  • LACTORIA CORNUTA

LACTORIA CORNUTA

SKU:
€45.00
0 70 €0.00 - €70.00
Non disponibile
per articolo

Lactoria cornuta

Lactoria cornuta, conosciuto comunemente come Pesce scatola cornuto è un pesce d’acqua marina appartenente alla famiglia degli Ostraciidae diffuso principalmente nell’Indo-Pacifico, lungo le coste africane, arabiche, indiane, nelle acque costiere delle Maldive, lungo il sud-est asiatico, fino a Cina e Giappone, nonché in acque costiere dell’intera Oceania. Nell’Atlantico è diffuso lungo tutte le coste Nordamericane e Sudamericane, mentre in Europa è diffuso nell’arcipelago britannico e lungo le coste spagnole. Canarie e Capo Verde, nonché coste dell’Africa tropicale.

Abita le barriere coralline e i fondali bassi sassosi e fangosi. I giovani si spingono verso le acque salmastre delle foci dei fiumi.

Classificazione

Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Tetraodontiformes (Pesce palla e pesce balestra)> Ostraciidae (pesci scatola)

Etimologia

Lactoria: latino, preoccupato del latte

Ambiente

Marino; profondità 1 – 100 m, di solito 1 – 50 m

Distribuzione

Indo-Pacifico: Mar Rosso e Africa orientale fino alle isole Marchesi e Tuamoto, nord e sud del Giappone, a sud fino a Lord Howe Island

Dimensioni

Lunghezza massima: 46,5 cm; lunghezza comune: 40,0 cm

Descrizione

Spine dorsali (totale): 0; Raggi molli dorsali (totale): 8-9; Spine anali: 0; Raggi anali molli: 8 – 9. La colorazione criptica varia dal verde e dall’olivo all’arancio con macchie blu. Raggi della pinna caudale 9-10.

Biologia

Vive in habitat costieri fangosi o in baie sabbiose, si trovano comunemente nei porti e negli estuari. I piccoli su distese fangose protette e ​​poco profonde. I giovani spesso si avvicinano alle bocche dei fiumi e in acqua salmastra. Gli adulti sono solitari, i giovani spesso formano piccoli gruppi. I grandi adulti sono timidi. Si nutre di invertebrati bentonici soffiando via la sabbia


IMPORTANTE

Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
Aggiungi al carrello
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI D'ACQUA FREDDA
  • PRODOTTI
    • TRATTAMENTO
    • RESINE E CARBONI
    • MISURAZIONE
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
  • INVERTEBRATI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • TECNICA
    • FILTRAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • IMPIANTI CO2
  • ACQUARI
  • Contatti
    • info
  • Blog