- PESCI MARINI
- >
- OSTRACIDI
- >
- LACTORIA CORNUTA
LACTORIA CORNUTA
Lactoria cornuta
Lactoria cornuta, conosciuto comunemente come Pesce scatola cornuto è un pesce d’acqua marina appartenente alla famiglia degli Ostraciidae diffuso principalmente nell’Indo-Pacifico, lungo le coste africane, arabiche, indiane, nelle acque costiere delle Maldive, lungo il sud-est asiatico, fino a Cina e Giappone, nonché in acque costiere dell’intera Oceania. Nell’Atlantico è diffuso lungo tutte le coste Nordamericane e Sudamericane, mentre in Europa è diffuso nell’arcipelago britannico e lungo le coste spagnole. Canarie e Capo Verde, nonché coste dell’Africa tropicale.
Abita le barriere coralline e i fondali bassi sassosi e fangosi. I giovani si spingono verso le acque salmastre delle foci dei fiumi.
Classificazione
Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Tetraodontiformes (Pesce palla e pesce balestra)> Ostraciidae (pesci scatola)
Etimologia
Lactoria: latino, preoccupato del latte
Ambiente
Marino; profondità 1 – 100 m, di solito 1 – 50 m
Distribuzione
Indo-Pacifico: Mar Rosso e Africa orientale fino alle isole Marchesi e Tuamoto, nord e sud del Giappone, a sud fino a Lord Howe Island
Dimensioni
Lunghezza massima: 46,5 cm; lunghezza comune: 40,0 cm
Descrizione
Spine dorsali (totale): 0; Raggi molli dorsali (totale): 8-9; Spine anali: 0; Raggi anali molli: 8 – 9. La colorazione criptica varia dal verde e dall’olivo all’arancio con macchie blu. Raggi della pinna caudale 9-10.
Biologia
Vive in habitat costieri fangosi o in baie sabbiose, si trovano comunemente nei porti e negli estuari. I piccoli su distese fangose protette e poco profonde. I giovani spesso si avvicinano alle bocche dei fiumi e in acqua salmastra. Gli adulti sono solitari, i giovani spesso formano piccoli gruppi. I grandi adulti sono timidi. Si nutre di invertebrati bentonici soffiando via la sabbia
IMPORTANTE
Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it