HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI D'ACQUA FREDDA
  • PRODOTTI
    • TRATTAMENTO
    • RESINE E CARBONI
    • MISURAZIONE
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
  • INVERTEBRATI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • TECNICA
    • FILTRAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • IMPIANTI CO2
  • ACQUARI
  • Contatti
    • info
  • Blog
  • PESCI MARINI
  • >
  • BALISTIDI
  • >
  • Balistoides Conspicillum

Balistoides Conspicillum

SKU:
€220.00
€220.00
Non disponibile
per articolo

CLICCA QUI PER VEDERE L'ANIMALE IN VENDITA



Balistoides conspicillum

Il Pesce balestra pagliaccio (Balistoides conspicillum) (Bloch & Schneider, 1801) è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Balistidae diffusao lungo le barriere coralline dell’Indo-Pacifico, dalle coste del Sudafrica alla Grande Barriera Corallina australiana. Si nutre di crostacei, molluschi, ricci di mare, crinoidi e ascidie.


Classificazione

Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Tetraodontiformes (Pesce palla e pesce balestra)> Balistidae (Pesce balestra)


Etimologia

Balistoides: latino, balista, -ae = balestriere + greco, oides = simile.


Ambiente

Marino; profondità 1 – 75 m


Distribuzione

Indo-Pacifico: Africa orientale a sud di Durban, Sudafrica e ad est attraverso l’Indonesia a Samoa, a nord, a sud del Giappone ea sud fino alla Nuova Caledonia.


Dimensioni

Lunghezza massima: 50,0 cm


Descrizione

Spine dorsali (totale): 3; Raggi molli dorsali (totale): 25-27; Spine anali: 0; Raggi anali molli: 21 – 27; Vertebre: 18. Modello di colore unico di grandi macchie bianche sul ventre, macchie nere su sfondo giallo sul dorso, muso giallo. Una fascia bianca o giallastra attraverso il muso davanti all’occhio. Labbra e area intorno alla bocca giallo-arancio. Un’ampia fascia verticale bianca leggermente giallastra sulla pinna caudale. Squame allargate sopra la base della pinna pettorale e subito dietro la branchia che si apre per formare un timpano flessibile. Righe di piccole spine sporgenti anteriormente sul peduncolo caudale. Una scanalatura prominente che si estende anteriormente dalla parte anteriore dell’occhio per una distanza di circa 1 diametro dell’occhio. Terminale bocca. Il peduncolo caudale comprendeva 39-50 file di squame simili a lastre.


Biologia

Si trova in barriere coralline chiare adiacenti a ripidi drop-off. Una specie solitaria. Non comune a raro per la maggior parte della sua gamma. Gli adulti di solito si vedono lungo profondi pendii, nuotano apertamente e possono ritirarsi nelle caverne quando vengono avvicinati. I giovani più timidi vivono in ​​piccole grotte con una ricca crescita di invertebrati. La dieta consiste in ricci di mare, granchi e altri crostacei, molluschi e tunicati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
Esaurito
Aggiungi al carrello
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI D'ACQUA FREDDA
  • PRODOTTI
    • TRATTAMENTO
    • RESINE E CARBONI
    • MISURAZIONE
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
  • INVERTEBRATI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • TECNICA
    • FILTRAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • IMPIANTI CO2
  • ACQUARI
  • Contatti
    • info
  • Blog