HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI MARINI
  • INVERTEBRATI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PIANTE
  • PRODOTTI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • PESCI ACQUA DOLCE
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY
  • Contatti
    • spedizione
  • PESCI MARINI
  • >
  • LABRIDI
  • >
  • Halicoeres malanurus

Halicoeres malanurus

SKU: 04145
€85.00
€85.00
Non disponibile
per articolo

Halicoeres melanurus

Nella vasta e multiforme famiglia dei Labridi, il genere Halichoeres si impone dal punto di vista acquariologico in quanto annovera molte specie dal comportamento interessante e dalla livrea molto colorata.

Tra i più frequenti nelle vasche di barriera si annoverano probabilmente Halichoeres Chrysus, il noto labride “banana” di colore giallo brillante con striature dalle note arcobaleno in qualche punto del corpo, e Halichoeres chloropterus, dal corpo interamente verde e di carattere forse un po’ più rude della specie precedente, ma comunque ben mantenibile in vasche di comunità anche se può disturbare altri labridi affini introdotti in un secondo momento.

Meno conosciuto, ma di bell’ aspetto e davvero consigliabile, è Halichoeres melanurus, proveniente dall’area indo pacifica e classificato talora con altre nomenclature pur all’interno del medesimo genere, forse anche a causa di alcune varianti di colorazione e per la presenza o meno dell’iscurimento caudale che appunto dà il nome alla specie.

Da giovane, sino a 4-5 centimetri, questo pesce dalla canonica forma allungata presenta delle striature orizzontali che ricordano quelle del più noto Pseudocheilinus hexataenia con prevalenza però di giallo e verde pastello, ma nel corso della crescita la livrea si impreziosisce di intense e brillanti screziature di un verde smeraldo iridescente davvero inconsueto tra le specie comunemente allevate.

Le sue dimensioni piuttosto limitate (in acquario difficilmente supera la lunghezza di 7- 8 centimetri e perciò non ha l’irruenza ad esempio dei Coris) e il carattere piuttosto tranquillo, in virtù del quale , se ben nutrito, di solito non disturba neppure altri labridi , lo rendono un abitante ideale per vasche di barriera non troppo piccole.

Come per altri rappresentanti della stessa famiglia, si rivela spesso piuttosto delicato il momento dell’ ambientamento in quanto , da buon Halichoeres, tende a insabbiarsi come fa in natura durante la notte.

Inizialmente può perciò sparire tutto il giorno sotto la sabbia, dove tende anzi a rimanere e a “rituffarsi” se disturbato, ma questo comportamento di per sé del tutto normale può diventare problematico se gli impedisce a lungo di avvicinarsi al cibo.

Il Melanurus, infatti, come tutti i Labridi, abituati in natura a spiluccare continuamente e a catturare vari organismi tra coralli e anfratti, ha bisogno di mangiare frequentemente e in notevoli quantità. Perciò nei primi giorni sarà necessario osservarne la presenza in vasca, controllare che non sia sempre insabbiato e nutrirlo eventualmente anche nelle ore più insolite, visto che spesso all’inizio tende a uscire la notte o solo nelle primissime ore del mattino.

In questa fase è di solito particolarmente indicata la somministrazione di artemie e di mysis decongelati, poi ben presto sarà gradito con entusiasmo qualsiasi altro cibo vegetale e animale.

Trascorsa l’iniziale fase di acclimatamento, Halichoeres melanurus nuoterà instancabilmente per tutto il giorno insabbiandosi simpaticamente solo la sera, sarà sempre vispo e affamato, ma senza arrecare disturbo agli altri pesci, né agli invertebrati suoi compagni di vasca.




IMPORTANTE

Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
Esaurito
Aggiungi al carrello
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI MARINI
  • INVERTEBRATI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PIANTE
  • PRODOTTI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • PESCI ACQUA DOLCE
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY
  • Contatti
    • spedizione