HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI MARINI
  • INVERTEBRATI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PIANTE
  • PRODOTTI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • PESCI ACQUA DOLCE
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY
  • Contatti
    • spedizione
    • CONDIZIONI GENERALI

POMACANTHUS MACULOSUS A

SKU:
€165.00
€165.00
Non disponibile
per articolo

video degli esemplari disponibili in negozio


Pomacanthus maculosus


Pomacanthus maculosus è un pesce marino appartenente alla famiglia Pomacanthidae, presente in tutto il Golfo Persico, nell’Oceano Indiano nord-occidentale e nel Mar Rosso dove vive principalmente in zone coralline e rocciose, in acque poco profonde, spesso trovato nelle zone limacciose della barriera corallina piuttosto che in quelle dove c’è una ricca crescita di coralli.

Nel 2009 è stato registrato al largo delle coste del Libano nel Mediterraneo orientale, probabilmente come risultato della migrazione Lessepsian dal Mar Rosso attraverso il Canale di Suez. Da allora ci sono state registrazioni al di fuori di Israele e la specie è ora considerata stabilita nel Mar Levantino.

I suoi nomi comuni inglesi sono halfmoon angelfish, yellowband angelfish, yellowbar angelfish, yellow-blotch angelfish, e yellow-marked angelfish. La specie .

Questo pesce angelo cresce fino a una lunghezza di 50 cm. È molto simile nell’aspetto a Pomacanthus asfur, che si trova in habitat sovrapposti nel Golfo Persico e nel Mar Rosso. Può essere distinto dall’Asfur principalmente per il colore della coda, che va da pallido a chiaro, mentre la coda dell’Asfur è di colore giallo brillante.

Questa specie ha una dieta tipica dei pesci angelo. Il suo cibo principale sono le spugne. Mangia anche piccoli anemoni, alghe, tubicoli e gamberetti.


Classificazione

Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesci persici)> Pomacanthidae (Angelfish)


Etimologia

Pomacanthus: greco, poma, -atos = coperchio, opercolo + greco, akantha = spina.


Ambiente

Marino; profondità 4 – 50 m


Distribuzione

Oceano Indiano occidentale: Mar Rosso, Golfo Persico e Golfo di Oman. Mediterraneo.


Dimensioni

Lunghezza massima: 50,0 cm


Descrizione

Spine dorsali (totale): 12 – 13; Raggi molli dorsali (totale): 21; Spine anali: 3; Raggi anali molli: 19 – 20


  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
Esaurito
Aggiungi al carrello
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI MARINI
  • INVERTEBRATI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PIANTE
  • PRODOTTI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • PESCI ACQUA DOLCE
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY
  • Contatti
    • spedizione
    • CONDIZIONI GENERALI