MARIMO
Questa soffice palla verde è stata scoperta per la prima volta nel lago Akan in Giappone, e proprio qui è ambientata la sua leggenda.
La leggenda narra di un amore tra due giovani, contrastato dalle rispettive famiglie.
I due innamorati, piuttosto che essere separati scelsero di morire insieme negli abissi del lago Akan. I loro spiriti si trasformarono nelle rare sfere verdi, simbolo di amore e perfezione.
Oggi in Giappone, oltre ad essere tesoro nazionale, il marimo è considerato una pianta portafortuna, simbolo di amore eterno fortuna e prosperità.
MANUTENZIONE
Le operazioni di pulizia dell’alga palla sono davvero semplici e veloci.
È sufficiente cambiare l’acqua circa ogni due settimane utilizzando l’acqua del rubinetto fresca, (è consigliabile lasciarla riposare per qualche giorno per eliminare il cloro).
Per pulire l’alga ed eliminare le eventuali foglie morte, passatela sotto l’acqua corrente e strizzatela per eliminare l’acqua in eccesso ed eventuali impurità.
Infine modellate il marimo con le mani, per ridargli la sua naturale forma sferica.
Cercate di tenere l’alga palla fuori dall’acqua soltanto durante le operazioni di pulizia. Se per qualche motivo non è possibile non preoccupatevi.
L’alga palla può resistere fuori dall’acqua per 24 ore, mentre se chiusa in un sacchetto di plastica trasparente può sopravvivere per circa 20 giorni.