- PESCI MARINI
- >
- ACANTURIDI
- >
- ACANTHURUS COERULEUS super M
ACANTHURUS COERULEUS super M
TAGLIA M
Acanthurus coeruleus
Acanthurus coeruleus, noto com’è, Pesce chirurgo blu, è un pesce d’acqua salata appartenente alla famiglia Acanthuridae diffuso lungo le due coste dell’Oceano Atlantico: un est da New York alle coste del Brasile e lungo le coste dell’Isola di Ascensione. Una popolazione di origine ignota si trova nel Mediterraneo Mediterraneo orientale lungo le coste dell’isola di Cipro. Vive in acque poco profonde (massimo 40 m di profondità), lungo le barriere coralline o in zona rocciose o densamente vegetate. Preferisce temperature comprese tra i 24 e i 27 ° C.
Classificazione
Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesci persici)> Acanthuridae (Surgeonfish, tangs, unicornfishes)> Acanthurinae
Etimologia
Acanthurus: greco, akantha = spina + greco, oura = tai
Ambiente
Marino; profondità 2 – 120 m
Distribuzione
Atlantico occidentale: New York, Stati Uniti e Bermuda verso il Golfo del Messico e il Brasile. Atlantico orientale: isola dell’ascensione.
Dimensioni
Lunghezza massima: 39,0 cm; lunghezza comune: 25,0 cm
Descrizione
Biologia
Abita le barriere coralline, le zone costiere erbose o rocciose. Forma piccoli gruppi. Principalmente diurno. Si nutre interamente di alghe. Nell’arcipelago di Fernando de Noronha, nel sud-ovest dell’Atlantico, i giovani tengono le stazioni di pulizia insieme ad Acanthurus chirurgus e Abudefduf saxatilis e brucano le alghe e raccolgono pelle e parassiti prelevati dalle tartarughe verdi (Chelonia mydas).
IMPORTANTE
Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it