- PESCI MARINI
- >
- LABRIDI
- >
- CIRRHILABRUS RUBRISQUAMIS
CIRRHILABRUS RUBRISQUAMIS
Cirrhilabrus rubrisquamis
Cirrhilabrus rubrisquamis Randall & Emery, 1983 è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Labridae che proviene dall'ovest dell'oceano Indiano; Proviene dalle barriere coralline delle isole Chagos e delle Maldive, nell'oceano Indiano. Solitamente nuota tra i 40 e i 50 m di profondità in zone ricche di coralli, solitamente con fondo sabbioso.
Presenta un corpo allungato, leggermente compresso lateralmente, con la testa dal profilo appuntito e gli occhi grandi. La dimensione massima registrata è di 7,5 cm.
Le femmine hanno un corpo più allungato dei maschi, con le pinne rosse e strette sul petto e sulla testa. Le pinne sono trasparenti e alla base delle pinne pettorali c’è una macchia gialla. I maschi adulti, invece, hanno il dorso rosso e il ventre bianco. La pinna dorsale è alta, rossa con le macchie azzurre circolari e delle sfumature bluastre o nerastre. I primi due sono molto più lunghi e belli dei filamenti. La pinna anale è più corta di quella dorsale, e vieni avanti è rossa, bordata di azzurro e con le macchie azzurre circolari. La pinna caudale ha il margine arrotondato ed è prevalentemente blu. Le pinne pelviche sono ampie, rosse e nere.
Classificazione
Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesci persici)> Labridae (Wrasses)> Cheilininae
Etimologia
Cirrhilabrus: latino, cirrus = frangia arricciata + greca, labros = furioso
Ambiente
Marino; profondità 3 – 43 m
Distribuzione
Oceano Indiano occidentale: Mar Rosso.
Dimensioni
Lunghezza massima: 7,5 cm
Biologia
Abita barriere coralline, su fondi di corallo o detriti. Si nutre di zooplancton nella colonna d’acqua
IMPORTANTE
Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it