- PESCI MARINI
- >
- POMACENTRIDI
- >
- AMPHIPRION OCELLARIS Black Snow FLake
AMPHIPRION OCELLARIS Black Snow FLake
AMPHIPRION OCELLARIS
Amphiprion ocellaris Cuvier, 1830 è un pesce marino appartenente alla famiglia Pomacentridae, conosciuto con il nome di pesce pagliaccio occidentale, o pesce pagliaccio ocellato. Si tratta probabilmente di uno dei pesci più conosciuti al mondo, grazie al film d’animazione Alla ricerca di Nemo che lo ritrae come protagonista.
Classificazione
Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesci persici)> Pomacentridae
Ambiente
Marino; profondità fino a 30 m
Distribuzione
Diffuso nell’Oceano Indiano orientale e nell’Oceano Pacifico occidentale, a nord raggiunge le coste indocinesi e l’isola di Taiwan ed arriva fino al nord dell’Australia. È presente anche in Malaysia, Indonesia e Filippine.
Frequenta le acque calme delle barriere coralline ed è particolarmente frequente nelle lagune degli atolli.
Dimensioni
Lunghezza massima: 15,0 cm
Descrizione
Spine dorsali (totale): 8; Raggi molli dorsali (totale): 25-28; Spine anali: 3; Raggi anali molli: 22 – 25. Giallo sul bordo dell’orbita ampio e vistoso (conservante pallido), specialmente posteriormente. Piccole macchie sulla testa blu, non si estendono sul corpo anteriore o sul torace. Rastrelliere branchia posteriori 30-36.
Biologia
Come tutti gli Amphiprioninae (quindi tutti i pesci pagliaccio), vive in simbiosi mutualistica con anemoni di mare al cui veleno è immune.
IMPORTANTE
Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it