- PESCI MARINI
- >
- ACANTURIDI
- >
- ACANTHURUS NIGROFUSCUS M
ACANTHURUS NIGROFUSCUS M
CLICCA QUI PER VEDERE L'ANIMALE IN VENDITA
ACANTHURUS NIGROFUSCUS
Classificazione
Actinopterygii (pesci con pinne raggiate)> Perciformes (pesci persici)> Acanthuridae (Surgeonfish, tangs, unicornfishes)> Acanthurinae
Etimologia
Acanthurus: greco, akantha = spina + greco, oura = tai
Ambiente
Marino; profondità 2 – 120 m
Distribuzione
Oceano Indiano: Africa orientale al Mare delle Andamane, Indonesia sudoccidentale e Isola di Natale; con estensione estesa a Bali, Indonesia nel Pacifico occidentale
Dimensioni
Lunghezza massima: 54,0 cm; lunghezza comune: 19,0 cm
Descrizione
Spine dorsali (totale): 9; Raggi molli dorsali (totale): 28-30; Spine anali: 3; Raggi anali molli: 23 – 26. Blu con una cassa bianca (Ref. 3145). Testa nera con un’ampia fascia bianca dalla pettoruta alla base. Nessuna macchia bianca distinta o ampia banda bianca sotto l’occhio. Pinna dorsale gialla (eccetto margine bianco e linea submarginale nera). Pinne anali e pelviche bianche.
Biologia
Abita le barriere coralline poco profonde e limpide e le isole. Di solito si trova sugli appartamenti della barriera corallina e lungo le pendici superiori del mare. Forma piccoli gruppi, ma può essere trovato anche singolarmente, o in grandi gruppi mentre si alimenta. Si nutre di alghe bentoniche; su alghe piccole e scarsamente sparse e piccole crescite nelle fessure
Riproduzione
IMPORTANTE
Le foto sono puramente indicative, l’animale che acquistate potrebbe differire dalla foto. RichiedI maggiori informazioni per ricevere foto degli animali che sono attualmente in disponibilità scrivendoci su Whatsapp oppure al nostro indirizzo email: hexacorallia@hotmail.it