- LPS
- >
- LOBOPHYLLIA/SYMPHYLLIA
- >
- BLASTOMUSSA MERLETTI
BLASTOMUSSA MERLETTI
BLASTOMUSSA MERLETTI
Descrizione: Blastomussa merleti ricopre il substrato roccioso con delle appiattite incrostazioni di polipi. Gli scienziati definiscono questa forma di crescita del corallo come facellata o plocoide. I suoi coralli vengono coperti dal tessuto vivo dei polipi, che lungo il bordo pende sopra al corallo cosicché lo scheletro, quando i polipi sono aperti, non è visibile. Il diametro dei polipi, diversamente dagli stretti parenti B. wellsi, si attesta solo intorno ad 1 cm.
Ambiente: nel reef corallino B. merleti si insedia prevalentemente ad alcuni metri di profondità nei pressi del fondale, con una corrente moderata e condizioni di luce leggermente attenuate. Le sue cellule urticanti sono relativamente deboli, e pertanto evita la vicinanza con specie più aggressive.
Mantenimento in acquario: il corallo ananas è tanto facile da tenere quanto bello. Al contrario di altri coralli duri, per avere successo nel suo mantenimento in acquario non è necessaria una tecnica impegnativa o di alta resa. Cresce perfino sotto deboli tubi fluorescenti e predilige una circolazione d’acqua tranquilla o moderata. Tollera senza perdere vitalità anche concentrazioni di sostanze nutrienti leggermente aumentate. Si trova meglio con un moderato inquinamento organico che con una cronica mancanza di nutrienti.
Alimentazione: non è necessario somministrare regolarmente del cibo al corallo ananas, perché riesce a coprire quasi interamente il suo fabbisogno energetico attraverso i prodotti di fotosintesi delle sue alghe simbionti. Un occasionale dosaggio di alimenti in polvere o mangimi congelati fini possono però favorire la crescita.
Riproduzione: al contrario della maggior parte dei coralli duri a polipo grande, B. merleti può essere moltiplicato facilmente e senza pericolo per l’esemplare madre attraverso la frammentazione. A questo scopo si separa semplicemente lo scheletro in un punto adeguato tra i polipi. Anche le piccole talee con il tempo assumeranno la tipica forma della specie. Questo corallo è pertanto ottenibile come esemplari di riproduzione particolarmente robusti.
HOT PILLS
Difficoltà: facile
Disposizione: Fondo
Corrente : Moderata
Alimentazione: In Acquario e diretta
La foto riportata rappresenta l'animale realmente in vendita (WYSIWYG - what you see is what you get).
Ogni quadrato della griglia sottostante è di 1,6 cm.