HEXACORALLIA
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY
  • PESCI MARINI
  • >
  • ACANTURIDI
  • >
  • ACANTHURUS TRISTIS SM

ACANTHURUS TRISTIS SM

SKU:
€55.00
€55.00
Unavailable
per item

Acanthurus tristis

Il chirurgo chirurgo Blackcheek o chirurgo di Yellowspot (Acanthurus tristis Randall, 1993), appartiene alla classe degli Actinopterygii, i pesci con le pinne raggiate, all’ordine dei Perciformes e alla famiglia Acanthuridae.

Il nome del genere Acanthurus deriva dal greco “kantha”, colonna vertebrale e “ura” = coda, a causa della caratteristica spina appuntita che questi pesci hanno su entrambi i lati del peduncolo caudale.

Il nome della specie tristis, triste in latino, ha probabilmente la sua origine dall’occhio scuro, uno sguardo oscuro che certamente non irradia allegria.

Vive nelle acque tropicali dell’Oceano Indiano. Andando verso est, lo troviamo alle isole Seychelles, alle Chagos, alle Maldive, nello Sri Lanka, nelle isole Andamane e lungo le coste della Birmania e della Thailandia, fino all’Indonesia.


Ecologia-Habitat

Nuota in acque relativamente poco profonde. Adora le lagune, a pascolare tranquillamente tra rocce, coralli e fondali sabbiosi ricoperti da un gustoso film di alghe microscopiche e detriti. Non scende mai più di 30 m di profondità.


Morfo-fisiologia

L’Acanthurus tristis non supera la lunghezza di 25 cm.

Il corpo piatto, tendenzialmente ovale come la maggior parte degli Acanthurus, ha pinne proporzionalmente grandi. La dorsale ha 8 raggi spinosi e 23-33 morbidi, i raggi anali, non meno ampi, 3 spinosi e 22-29 non armati. Le pinne pettorali contano 16 raggi e la caudale, inizialmente troncata, mentre la crescita viene tagliata e quindi quasi lunata, con lunghi raggi esterni negli esemplari più vecchi. Le mascelle hanno al massimo 17 piccoli denti sopra e 22 sotto.

La lama affilata del peduncolo caudale è evidenziata, come spesso accade, da una cassa nera orizzontale. Negli adulti, il colore di base è marrone, più o meno pallido, più o meno roseo o blu a seconda dell’umore del pesce, e il caudale ha un bordo posteriore bianco piuttosto appariscente. Dopo due tratti bianchi sotto le labbra, il sotto-sotto è arancione e la parte vicino alle pinne ventrali.

I giovani, più colorati, imitano la livrea degli eibli Centropyge. con vistose bande scure arancione che attraversano verticalmente il corpo, sottocoppa arancione, parte posteriore delle pinne dorsale, anale e caudale con sfumature bluastre e persino nere, e il margine dell’ultimo, troncato, è blu chiaro. Tutte queste caratteristiche svaniscono mentre crescono, come si può notare nel subadulto nella foto, dove le bande arancioni appaiono già rotte sopra e la colorazione scura della caudale è già molto sbiadita.


Etologia-Biologia riproduttiva

Il pesce chirurgo Blackcheek si nutre principalmente di alghe filamentose e detriti. I maschi mostrano una livrea da corteggiamento e le uova fecondate vengono abbandonate alle correnti. A Bali, nel 2001, hanno osservato ibridi maschi con l’Acanthurus pyroferus.



  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
1 available
Add to Cart
Foto
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter
Foto
ACQUISTI ON LINE
Condizioni di vendita
Spese spedizione
reso
Modalità di pagamento


Foto
  AZIENDA
Servizi
Chi siamo
Il Nostro Negozio
Contattaci


Foto
INFO
Hexacorallia
Via Franco Sacchetti, 21/d Roma
00137 - 06 93578142
Whatsapp 3381028689
HEXACORALLIA di Tommaso Mascioli- PARTITA IVA 12389651006 
HEXACORALLIA - Tutti i diritti riservati - All rights reserved

Tutto il materiale contenuto nel sito è di proprietà di Hexacorallia di Tommaso Mascioli  con sede in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
Ne è vietata quindi ogni riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, filmati, piantine, mappe, fotografie e quant'altro. Ne è vietata inoltre la riproduzione, anche parziale, sul World Wide Web attraverso le tecniche di mirroring, framing, posting o tramite qualsiasi altro mezzo senza l'autorizzazione scritta di Hexacorallia di Tommaso Mascioli

All material published inHexacorallia di Tommaso Mascioli websites, based in Roma - Italia, Via Franco Sacchetti 21/d.
No contents of the above, including i.e. text, photographs, videos, maps, plans, drawings, etc. may be reproduced in whole or in part without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli. In addition, no material or contents may be reproduced on the World Wide Web by techniques of mirroring, framing, posting, etc. without the written consent of Hexacorallia di Tommaso Mascioli.
  • CORALLI
    • LPS
    • SPS
    • SOFT CORALS
    • FRAGS
  • PESCI
    • PESCI MARINI
    • PESCI ACQUA DOLCE
  • INVERTEBRATI
    • ANEMONI
    • TRIDACNA
    • DETRIVORI
  • PRODOTTI
    • MEDICINALI
    • SABBIE
    • TRATTAMENTO MARINO
    • TRATTAMENTO ACQUA DOLCE
    • RESINE E CARBONI
    • TEST
    • alimentazione >
      • alimentazione coralli
      • alimentazione pesci
      • CIBO VIVO
    • TALEAZIONE
    • ROCCE
    • SALE
  • TECNICA
    • LAMPADE UV
    • POMPE DI RISALITA
    • FILTRAZIONE
    • RISCALDAMENTO - REFRIGERAZIONE
    • ILLUMINAZIONE
    • POMPE MOVIMENTO
    • OSMOREGOLATORI
    • IMPIANTI OSMOSI
    • DOSOMETRICHE
    • SKIMMER
    • IMPIANTI CO2
    • ACCESSORI
    • POMPE MINI
    • MISURAZIONE - TEST
  • ACQUARI
    • ACQUARI ACQUA DOLCE
    • ACQUARI MARINI
  • Blog
  • MARCHI
    • Tropic marin
    • TMC
    • SEACHEM
    • WATERBOX
    • REEF FACTORY