ACROPORA
ACROPORA
Cultured INDONESIA
TAGLIA L
Acropora è un genere di madrepore appartenenti alla famiglia Acroporidae. Alcuni di essi sono soprannominati "coralli tavola" per la loro forma, e sono alcuni dei principali coralli che costruiscono l'immensa struttura di carbonato di calcio delle barriere coralline attorno alle scogliere.
A seconda della specie e della posizione, questi coralli possono assumere forme molto diverse, che variano da piattaforme vere e proprie a strutture ramificate. Si tratta comunque di strutture, come tutti i coralli, costituite da polipi, che sono di circa 2 mm di diametro. I polipi possono ritirarsi dentro il corallite se disturbati da potenziali predatori, ma quando sono indisturbati sporgono leggermente. I polipi tipicamente si estendono ulteriormente durante la notte per catturare il plancton e le sostanze organiche disciolta nell'acqua.
Come in tutti i coralli ermatipici, in questo caso “a polipi piccoli” (SPS, Small Polyped Scleractinians) la loro biologia è basata sullo strettissimo rapporto simbiotico che li lega a delle alghe unicellulari, le zooxantelle appartenenti al genere Symbiodinium. Alghe inglobate nei tessuti dell'animale, che gli forniscono preziosi elementi per la mineralizzazione del suo scheletro, ricevendone in cambio altrettanto importanti nutrienti sotto forma di prodotti di scarto metabolici.
La foto riportata rappresenta l'animale realmente in vendita (WYSIWYG - what you see is what you get).
Ogni quadrato della griglia sottostante è di 1,6 cm.
*Attenzione! La foto è stata scattata utilizzando luce blu e un filtro arancione. Questo tipo di scatto mostra fluorescenze che non sono visibili ad occhio nudo. In acquario senza l'uso di un filtro e di una fotocamera, i colori possono discostare dall'immagine.